.::Articolo della Rubrica Tornate::.
TORNATA 16 MARZO 2025

MEDITAZIONE CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA (328-331) Gli angeli - L'esistenza degli angeli - una verità di fede 328 L'esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che la Sacra Scrittura chiama abitualmente angeli, è una verità di fede. La testimonianza della Scrittura è tanto chiara quanto l'unanimità della Tradizione. Chi sono? 329 Sant'Agostino dice a loro riguardo: « "Angelus" officii nomen est, [...] non naturae. Quaeris nomen huius naturae, spiritus est; quaeris officium, angelus est: ex eo quod est, spiritus est, ex eo quod agit, angelus – La parola "angelo" designa l'ufficio, non la natura. Se si chiede il nome di questa natura, si risponde che è spirito; se si chiede l'ufficio, si risponde che è angelo: è spirito per quello che è, mentre per quello che compie è angelo». In tutto il loro essere, gli angeli sono servitori e messaggeri di Dio. Per il fatto che «vedono sempre la faccia del Padre mio che è nei cieli » (Mt 18,10), essi sono « potenti esecutori dei suoi comandi, pronti alla voce della sua parola » (Sal 103,20). 330 In quanto creature puramente spirituali, essi hanno intelligenza e volontà: sono creature personali e immortali. Superano in perfezione tutte le creature visibili. Lo testimonia il fulgore della loro gloria. Cristo «con tutti i suoi angeli» 331 Cristo è il centro del mondo angelico. Essi sono i suoi angeli: «Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria con tutti i suoi angeli [...]» (Mt 25,31). Sono suoi perché creati per mezzo di lui e in vista di lui: «Poiché per mezzo di lui sono state create tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra, quelle visibili e quelle invisibili: troni, dominazioni, principati e potestà. Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui» (Col 1,16). Sono suoi ancor più perché li ha fatti messaggeri del suo disegno di salvezza: «Non sono essi tutti spiriti incaricati di un ministero, inviati per servire coloro che devono ereditare la salvezza?» (Eb 1,14) 12 APRILE RITIRO AL SANTUARIO DI PANCOLE 13 APRILE DOMENICA DELLE PALME H 9.30 BENEDIZIONE DELL’ OLIVO, PROCESSIONE CON VESTE E SANTA MESSA 17 APRILE GIOVEDI’ SANTO H 21.15 SANTA MESSA IN COENA DOMINI E LAVANDA DEI PIEDI CON VESTE A SEGUIRE ADORAZIONE EUCARISTICA 18 APRILE VENERDI’ SANTO H 21.15 AZIONE LITURGICA E VIA CRUCIS – ASTINENZA DALLE CARNI E DIGIUNO 19 APRILE SABATO SANTO H 22 VEGLIA PASQUALE SANTA MESSA BENEDIZIONE DELLE UOVA Pasqua di RESURREZIONE 20 APRILE 2025 H 9.30 SANTA MESSA

Data: 16/03/2025
Fonte: SOMMAIA
Copyright 2025 © Confraternita del SS. Sacramento e della Immacolata Concezione di M.V.   |   L.n.W. CathoWeb
Indirizzo IP: 216.73.216.19Tempo di elaborazione della pagina: 0,0156 secondi