TORNATA DEL 20 FEBBRAIO 2011
pa
,
MEDITAZIONE
Giovanni Paolo II, papa dal 1978 al 2005
Vita consacrata, 75
Contemplare e seguire il Cristo Trasfigurato
Continuamente Cristo chiama a sé nuovi discepoli, uomini e donne,
per comunicare loro, mediante l'effusione dello Spirito (cfr Rm 5, 5),
l'agape divina, il suo modo d'amare, e per sospingerli così a servire gli
altri nell'umile dono di sé, alieno da calcoli interessati. A Pietro, che
estasiato dalla luce della Trasfigurazione esclama : « Signore, è bello per
noi restare qui » (Mt 17, 4), è rivolto l'invito a tornare sulle strade del
mondo, per continuare a servire il Regno di Dio. « Scendi, Pietro ! desideravi riposare sul monte : scendi ; predica la Parola di Dio, insisti in ogni occasione opportuna e importuna,
rimprovera, esorta, incoraggia usando tutta la tua pazienza e la tua
capacità di insegnare. Lavora, affaticati molto, accetta anche sofferenze e
supplizi, affinché, mediante il candore e la bellezza delle buone opere, tu
possegga nella carità ciò che è simboleggiato nel candore delle vesti del
Signore » (S Agostino, discorso 78, 6).
Lo sguardo fisso sul volto del Signore non attenua nell'apostolo
l'impegno per l'uomo ; al contrario lo potenzia, dotandolo di una nuova
capacità di incidere sulla storia, per liberarla da quanto la deturpa.
ASPETTI ORGANIZZATIVI
LETTERA DEL GOVERNATORE E PELLEGRINAGGIO BARCELLONA E
VISITA PASTORALE 20 MARZO
|