TORNATA DEL 21 AGOSTO 2011
Meditazione del giorno
Sant'Agostino (354-430), vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della
Chiesa
Discorsi, 329, 1-2
« Se muore, produce molto frutto »
Le gesta gloriose dei santi martiri fanno rifiorire la Chiesa in
ogni luogo. Perciò possiamo constatare con i nostri stessi occhi quanto sia
vero ciò che abbiamo cantato : « Preziosa agli occhi del Signore è la morte
dei suoi fedeli » (Sal 115, 15). Questa morte è preziosa ai nostri occhi e
agli occhi di colui, per il cui nome venne affrontata. Ma il prezzo versato per queste morti è stato la morte di uno solo. Quante morti ha riscattato con la sua morte uno solo ! Se quel solo non
fosse morto, il chicco di frumento non si sarebbe moltiplicato. Avete
sentito le parole che dice all'avvicinarsi della sua passione, cioè della
nostra redenzione : « Se il chicco di grano caduto il terra non muore,
rimane solo : se invece muore, produce molto frutto » (Gv 12, 24). Sulla
croce egli compì un'operazione di incalcolabile valore. Su di essa fu fatto
il versamento per il nostro riscatto. La lancia del soldato gli aprì il
costato e da quella ferita sgorgò il prezzo di tutto il mondo. Con esso furono comprati i fedeli e i martiri, e il loro sangue è testimone che la loro fede era autentica. Essi restituirono ciò che era
stato speso per loro, e misero in pratica quello che dice san Giovanni : «
Come Cristo ha dato la sua vita per noi, così anche noi dobbiamo dare la
vita per i nostri fratelli » (1 Gv 3, 16). E in un altro passo troviamo
scritto : « Quando sei seduto a mangiare con un potente, considera bene che
cosa hai davanti, perché bisogna che tu prepari altrettanto (cfr Pr 23, 1).
Lauta è quella mensa dove il cibo è costituito dallo stesso padrone della
mensa. Nessuno nutre gli invitati con la propria carne : questo lo fa solo
Cristo Signore. Egli è colui che invita, egli è il cibo e la bevanda.
Compresero bene i martiri che cosa avessero mangiato e bevuto, per rendere
un tale contraccambio. Ma come avrebbero potuto rendere questo contraccambio, se egli, che
sborsò per primo il prezzo, non avesse dato loro il mezzo per
corrisponderlo ? « Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato ?
Alzerò il calice della salvezza » (Sal 115, 12-13).
PREGHIERA DI CHIUSURA Pater, Ave, Gloria al maggior peccatore
18 SETTEMBRE FESTA DELLA COMPAGNIA
TORNATA DEL 18 SETTEMBRE 2011
|