.::Articolo della Rubrica Tornate::.
TORNATA 16 OTTOBRE 2011

Meditazione del giorno

Giovanni Taulero (circa 1300-1361), domenicano a Strasburgo
Discorso 17, per il lunedì prima dell'Ascensione

« Dacci oggi il nostro pane quotidiano » (Mt 6,11)

        Dobbiamo considerare come e perché dobbiamo pregare. Quando l'uomo
vuole impegnarsi nella preghiera, deve, prima di tutto, riportare il suo
cuore all'interno, richiamarlo dal vagabondaggio e dalle dissipazioni dove
si perdeva, e allora cadere con grande umiltà ai piedi di Dio, chiedere
l'elemosina con generosità, bussare alla porta del cuore del Padre e
mendicare il suo pane, ossia la carità... Dobbiamo domandare, inoltre, che
Dio ci accordi e ci insegni a chiedere ciò che gli piace di più nella
nostra preghiera e ciò che ci sarà più utile. Non tutti gli uomini
possono pregare in spirito, ma ci sono quelli che devono ricorrere alla
preghiera vocale. In questo caso ti rivolgerai a nostro Signore con le
parole le più amabili, le più amicali e le più affettuose che tu possa
immaginare : ciò ecciterà anche la tua carità e il tuo cuore. Chiedi al
Padre celeste che, per mezzo del suo unico Figlio, si dona lui stesso a te
come oggetto della tua preghiera, nel modo più piacevole.  E quando avrai
trovato una forma di preghiera che, più di tutte le altre, ti piaccia e
ecciti la tua devozione..., conserva questo modo di pregare e concedile le
tue preferenze... Bisogna bussare alla porta con diligenza e perseveranza
perché « chi persevererà sino alla fine sarà salvato » (cfr. Mt 10,22; 2Tm
2,5)... « Se dunque voi, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai
vostri figli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito Santo a
coloro che glielo chiedono! » (Lc 11,13).

TORNATA DEL 20 NOVEMBRE 2011
MARTEDI 1 NOVEMBRE OGNISSANTI PROCESSIONE E BENEDIZIONE CIMITERO

Data: 06/01/2012
Fonte: CONFRATERNITA SOMMAIA
Copyright 2025 © Confraternita del SS. Sacramento e della Immacolata Concezione di M.V.   |   L.n.W. CathoWeb
Indirizzo IP: 216.73.216.5Tempo di elaborazione della pagina: 0,0312 secondi