.::Articolo della Rubrica Tornate::.
TORNATA DEL 17 OTTOBRE 2021

TORNATA DEL 17 OTTOBRE 2021 CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA (156-158) III. Le caratteristiche della fede La fede e l`intelligenza 156 Il motivo di credere non consiste nel fatto che le verità rivelate appaiano come vere e intelligibili alla luce della nostra ragione naturale. Noi crediamo per l`autorità di Dio stesso che le rivela, il quale non può né ingannarsi né ingannare. Nondimeno, perché l`ossequio della nostra fede fosse conforme alla ragione, Dio ha voluto che agli interiori aiuti dello Spirito Santo si accompagnassero anche prove esteriori della sua rivelazione. Così i miracoli di Cristo e dei santi, le profezie, la diffusione e la santità della Chiesa, la sua fecondità e la sua stabilità sono segni certissimi della divina rivelazione, adatti ad ogni intelligenza sono motivi di credibilità i quali mostrano che l`assenso della fede non è affatto un cieco moto dello spirito. 157 La fede è certa, più certa di ogni conoscenza umana, perchè si fonda sulla Parola stessa di Dio, il quale non può mentire. Indubbiamente, le verità rivelate possono sembrare oscure alla ragione e all`esperienza umana, ma la certezza data dalla luce divina è più grande di quella offerta dalla luce della ragione naturale. Diecimila difficoltà non fanno un solo dubbio. 158 La fede cerca di comprendere; caratteristico della fede è che il credente desideri conoscere meglio colui nel quale ha posto la sua fede, e comprendere meglio ciò che egli ha rivelato; una conoscenza più penetrante richiede a sua volta una fede più grande, sempre più ardente d`amore. La grazia della fede apre gli occhi della mente per una intelligenza viva dei contenuti della Rivelazione, cioè dell`insieme del disegno di Dio e dei misteri della fede, dell`intima connessione che li lega tra loro e con Cristo, centro del mistero rivelato. Ora, affinchè l`intelligenza della Rivelazione diventi sempre più profonda, lo Spirito Santo perfeziona continuamente la fede per mezzo dei suoi doni. Così, secondo il detto di sant`Agostino: Credi per comprendere: comprendi per credere. 22 OTTOBRE San Giovanni Paolo II 1 NOVEMBRE Ognissanti : Processione al Cimitero e Benedizione ai defunti. Indossare la cappa 2 NOVEMBRE Commemorazione dei Fedeli Defunti TORNATA DEL 21 NOVEMBRE 2021

Data: 17/01/2022
Fonte: sommaia
Copyright 2023 © Confraternita del SS. Sacramento e della Immacolata Concezione di M.V.   |   L.n.W. CathoWeb
Indirizzo IP: 34.204.181.91Tempo di elaborazione della pagina: 0,0312 secondi