TORNATA DEL 20 MARZO
CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA (172-176)
III. Una sola fede
172 Da secoli, attraverso molte lingue, culture, popoli e nazioni, la Chiesa non cessa di confessare la sua unica fede, ricevuta da un solo Signore, trasmessa mediante un solo Battesimo, radicata nella convinzione che tutti gli uomini non hanno che un solo Dio e Padre. Sant`Ireneo di Lione, testimone di questa fede, dichiara:
173 In realtà, la Chiesa, sebbene diffusa in tutto il mondo fino alle estremità della terra, avendo ricevuto dagli Apostoli e dai loro discepoli la fede [...], conserva questa predicazione e questa fede con cura e, come se abitasse un`unica casa, vi crede in uno stesso identico modo, come se avesse una sola anima ed un cuore solo, e predica le verità della fede, le insegna e le trasmette con voce unanime, come se avesse una sola bocca
174 Infatti, se le lingue nel mondo sono varie, il contenuto della Tradizione è però unico e identico. E non hanno altra fede o altra Tradizione né le Chiese che sono in Germania, né quelle che sono in Spagna, né quelle che sono presso i Celti (in Gallia), né quelle dell`Oriente, dell`Egitto, della Libia, né quelle che sono al centro del mondo. Il messaggio della Chiesa è dunque veridico e solido, poich³ essa addita a tutto il mondo una sola via di salvezza.
175 Conserviamo con cura questa fede che abbiamo ricevuto dalla Chiesa, perché , sotto l`azione dello Spirito di Dio, essa, come un deposito di grande valore, chiuso in un vaso prezioso, continuamente ringiovanisce e fa ringiovanire anche il vaso che la contiene. Ù
176 In sintesi La fede è un`adesione personale di tutto l`uomo
9 APRILE RITIRO A QUERCIANELLA /SANTUARIO DI MONTENERO
10 APRILE DOMENICA DELLE PALME H 9.30 PROCESSIONE CON VESTE
14 APRILE GIOVEDì SANTO ORE 21 SANTA MESSA IN COENA DOMINI CON VESTE
15 APRILE VENERDI SANTO ORE 21 AZIONE LITURGICA E VIA CRUCIS CON VESTE
17 APRILE SANTA PASQUA DI RESURREZIONE
TORNATA DEL 15 MAGGIO
|